Il prototipo del legionario romano, come spesso viene presentato nelle diverse forme della moderna iconografia, è in realtà il risultato di un’evoluzione militare millenaria. Agli inizi dell’Età del ferro, prima che sorgesse Roma, una manciata di borghi poteva dare vita a un villaggio, base dalla quale i guerrieri romani dell’età arcaica lanciavano gli assalti contro i loro vicini. Con la crescita dell’Urbe, aumentarono e si espansero anche gli sforzi militari di questi uomini, che adottarono i classici metodi bellici dei greci e crearono la leva cittadina. Il libro esamina la cultura e i sistemi di combattimento di questi antichi guerrieri, tracciando le fasi dello sviluppo di una forza che avrebbe conquistato il mondo.
Cod: 9788861022416

Elogio della coccola
Mummery
Sinonimi contrari. Dizionario essenziale
1001 things to spot at Christmas
Il brigante e Margherita
Cappuccetto Rosso
La vita segreta delle volpi
Autobiografia di Petra Delicado
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
I fagioli della val Posina nel piatto. Innovazione e tradizione nei ristoranti vicentini
Spaccato in due
I quattro maestri
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Camilla ha fatto una stupidaggine
I libri della giungla - storie per tutti
Tutto il teatro
Il mio mondo
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Riccioli d'oro e i tre orsi
Il richiamo della montagna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.