La ricerca ripercorre inoltre i troi locali che conducevano ai pascoli e i toponimi che riflettono l’economia pastorale, come Tamion, che deriva dal vecchio termine tambre ovvero ovili. Passo San Pellegrino, Lusia, Val Duron, sono i luoghi privilegiati della pastorizia e snodi di collegamento con i Vicini agordini o dell’Alpe di Siusi. Attorno a questa economia nacque tutta una serie di attività produttive – lana, latte, formaggio – e di strumenti funzionali, i quali entrarono nella cultura materiale e nell’immaginario fantastico. Pensiamo soltanto al ruolo dei dazi – tra cui quello tanto contestato durante il tardo medioevo di Castel Cardano – e delle controversie per i pascoli. A questo proposito sono molti gli atti pervenuti fino a noi così come molti sono i segni/termini che definiscono le proprietà e il loro uso che ancor oggi si riscontrano in valle (croci incise, vecchi termini). Il nomadismo dei pastori stimolò storie, leggende e fantasie, riti religiosi a metà strada tra paganesimo e cristianità arcaica, che ancor oggi si riscontrano nei vari paesi e nei vari luoghi della valle de sora e della “valle de soto”, come era un tempo divisa la Val di Fassa…
Cod: 9788896737415

Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
1001 things to spot at Christmas
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff. Catalogo della mostra (Parma, 27 settembre 2003-11 gennaio 2004)
Fotogrammi. Ediz. a colori
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
La Divina Commedia
Latemar Oclini altopiano
I 3 porcellini
When you are engulfed in flames
The New Yorker. Lo humour delle donne
Una storia, tante storie. Guida all'opera di Gianni Rodari
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Favole al telefono
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Il brigante e Margherita
Rinaldo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.