A cinque anni di distanza dal suo primo, fortuito, caso criminale, Pellegrino Artusi è ospite di un antico castello che un agrario capitalista ha acquisito con tutta la servitù, trasformando il podere in una azienda agricola d’avanguardia. È stato invitato perché è un florido mercante, nonché famoso autore della Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. Oltre al proprietario, Secondo Gazzolo, con la moglie, completano il gruppo altri illustri signori. Il professor Mantegazza, amico di Artusi, fisiologo di fama internazionale; il banchiere Viterbo, tanto ricco quanto ingenuo divoratore di vivande; il dottor D’Ancona, delegato del Consiglio di Amministrazione del Debito Pubblico della Turchia; Reza Kemal Aliyan, giovane turco, funzionario dello stesso consiglio; il ragionier Bonci, assicuratore con le mani in pasta; sua figlia Delia che cerca marito ma ancor più avventure. Riunisce tutti non solo il fine conviviale, ma anche un affare in fieri. Sono infatti gli anni d’inizio secolo in cui la finanza europea si andava impadronendo del commercio internazionale del decadente Impero Ottomano. Accade che, tra un pranzo, un felpato attrito di opinioni e interessi, un colloquio discreto, viene trovato morto un ospite; è chiuso a chiave in camera da letto ma il professor Mantegazza è sicuro: è stato soffocato da mani umane. Circostanze che non collimano, passaggi segreti, colombi viaggiatori, tresche clandestine, fanno entrare ed uscire dalla scena, o agire coralmente, i personaggi, con la vivacità di un teatro brillante. E si adatta al luogo una sfumatura di gotico, in ironico contrasto con l’atteggiamento scientista all’epoca di gran voga. Marco Malvaldi, l’autore, si sente a proprio agio nell’ambiente fiduciosamente positivistico dell’epoca, rappresentato con allusiva esattezza (nell’epilogo del romanzo si spiega come tutto il contorno è storicamente vero). D’accordo con il suo eroe Pellegrino Artusi considera la buona cucina una branca della chimica, una scienza complessa, rigorosa e stuzzicante quanto la sublime arte dell’investigazione.
Cod: 9788838940514

La casa dei cento orologi
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il labirinto
Silverfin
Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese
La leggenda di Gagliaudo
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
First sticker book Chrismas
La Divina Commedia
Born in death
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
I 3 porcellini
La vita di Gesù
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Helgoland
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
I quattro maestri
Autobiografia di Petra Delicado
Taiji
Gli Arabi in Italia
Religione in 30 secondi
Men's magazines vol. 4
Il Monte Baldo principali escursioni e traversate
Noir
Principi di economia politica
Manifestazioni spiritiche
Gli animali
Storia del giardino europeo. Ediz. italiana e inglese
A come Amleto B come Bice
Tempo di azione
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Racconti dell'India
La notte del lupo
I libri della giungla - storie per tutti
Lungo petalo di mare 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.