Abdallah Mohamed ben Olman, ambasciatore del Marocco, si trova a Palermo nel dicembre 1782 per via di una tempesta che ha fatto naufragare la sua nave sulle coste siciliane. È questo il caso che fa nascere, nella mente dell’abate Velia, maltese e incaricato di mostrare all’ambasciatore le bellezze di Palermo, un disegno audacissimo: far passare il manoscritto arabo di una qualsiasi vita del profeta, conservato nell’isola, per uno sconvolgente testo politico, Il Consiglio d’Egitto, che permetterebbe l’abolizione di tutti i privilegi feudali e potrebbe perciò valere da scintilla per un complotto rivoluzionario. Apparso nel 1963, Il Consiglio d’Egitto è in certo modo l’archetipo, e il più celebrato, dei romanzi-apologhi di Sciascia, dove lo sfondo storico della vicenda si anima fino a diventare una scena allegorica, che in questo caso accenna alla storia tutta della Sicilia.
Cod: 9788845924477

Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La leggenda di Gagliaudo
La Divina Commedia
Alta via di Grohmann
Fotogrammi. Ediz. a colori
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Devil & Devil Vol. 6
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Alive. Evoluzione finale Vol. 20
I libri della giungla - storie per tutti
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Tales from 1001 nights
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Riccioli d'oro e i tre orsi
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Il labirinto
Battaglione alpini Bolzano
Il richiamo della montagna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.