Apparso per la prima volta nel 1964, “Il male oscuro” ottenne subito un grande successo, vincendo nello stesso anno il Premio Viareggio e il Premio Campiello. L’apprezzamento critico che ne segui, tuttavia, non colse forse pienamente la grandezza di quest’opera e della figura di Giuseppe Berto nel panorama della letteratura italiana del secondo Novecento. Come sovente accade, questo romanzo e lo stesso Berto conoscono forse soltanto oggi quella che Benjamin definiva «l’ora della leggibilità». Comparato con le opere di quell’epoca caratterizzata da una società in piena espansione, “Il male oscuro”, come nota Emanuele Trevi nello scritto che accompagna questa nuova edizione, appare come «lo specchio, frantumato ma straordinariamente nitido, di un intero mondo, di un’epoca storica», un capolavoro assoluto dotato di «un’autorevolezza paradossale, che si basa sulla travolgente energia degli stati d’animo». Come i grandi libri, il romanzo presuppone una genealogia. Berto ha ammesso più volte il suo debito con “La coscienza di Zeno” di Svevo e “La cognizione del dolore” di Gadda, dalla quale ricavò il titolo stesso del suo libro. “Il male oscuro”, tuttavia, segna una svolta fondamentale rispetto a queste opere precorritrici: non descrive semplicemente una nevrosi, ma la mima e la incarna. Il suo linguaggio è la manifestazione stessa del male, «l’epifania tragicomica della sua oscurità» (Trevi). Un’assoluta novità artistica e letteraria che Berto non esitò a battezzare «stile psicoanalitico». Una prosa modernissima che, narrando di un male assolutamente personale, fa scorrere davanti ai nostri occhi «la Roma della Dolce Vita e di via Veneto, i medici e le loro contrastanti e fallaci diagnosi, l’industria del cinema con tutte le sue bassezze e le sue assurde viltà, la famiglia borghese e la sua economia domestica, i cambiamenti del costume sessuale, i rotocalchi a colori e le villeggiature in montagna»… la malattia di un’epoca apparentemente felice.
Cod: 9788854514065

La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Il richiamo della montagna
Esercizi d'amore. Un esercizio al giorno per innamorarsi o per conservare l'amore
Racconti dell'India
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il futurismo europeo
A babbo morto. Una storia di Natale
Galileo filosofo geometra
Trattato segreto dei malefici d'amore
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Milano. Una città e il suo fascino. Ediz. illustrata
Ink on skin. Ediz. illustrata
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Venezia. Acqua alta. Ediz. italiana e inglese
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
L'arte della matematica nella prospettiva
La sola colpa di essere nati
Modern amazons. Ediz. inglese, francese e tedesca
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
61 escursioni in Valle d'Aosta
I libri della giungla - storie per tutti
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
The fortress of solitude
Camilla ha fatto una stupidaggine
Peralba Chiadenis Avanza Val Visdende
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.