Il merito della fama di Marco Polo risiede certamente nel suo lunghissimo viaggio e nella sua permanenza in Oriente, in particolare in Cina, evento che confluirà nel suo celebre racconto, Il Milione, conosciuto anche come Il libro delle meraviglie, primo contributo alla reciproca conoscenza tra Occidente e Oriente e anche primo esempio di prosa scientifica moderna in grado di fornire notizie precise sugli usi, i costumi, la geografia e l’economia di popoli allora quasi sconosciuti. L’opera oltre ad essere una relazione di viaggio, può essere considerata anche un trattato storico-geografico, il cui stile conciso, vuole limitare l’attenzione ad una descrizione “scientifica” di ciò che allora si immaginava come strano e favoloso.
Cod: 9788863113501

Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Trattato segreto dei malefici d'amore
La Divina Commedia
We need to talk about Kevin
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
L'ambiguo malanno. La donna nell'antichità greca e romana
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La notte del lupo
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Il mio mondo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.