Non tutti i fantasmi si aggirano ululando sotto un lenzuolo – c’è chi ha le ali, chi le corna, chi è dispettoso, chi sputa fuoco, chi è puzzolente, chi va per mare, chi sbuca da una lampada, chi vive in una casa con le zampe di gallina e chi si porta la testa sottobraccio. Ogni popolo del mondo ha i suoi spiritelli buoni o cattivi, i suoi diavoli, le sue streghe, le sue creature fantastiche e i suoi mostri – ma come si fa a riconoscerli? Ecco un libro che ci svela tutti i loro trucchi e ci aiuta a non aver paura e persino a fare amicizia con quelli più simpatici. Un vero e proprio atlante, con le mappe dei sette continenti, in cui si possono scoprire personaggi sconosciuti – dal ragno gigante ai nani del cacao, dal fantasma del sombrero alla regina di ghiaccio, dal lama del fuoco al ginn – e incontrare per la prima volta quelli più familiari al nostro mondo – Melusina, il lupo mannaro, le ninfe del bosco e gli angeli. Età di lettura: da 4 anni.
Cod: 9788868439941

La luna non si compra
Sepolcro in agguato. Un'indagine di Cormoran Strike
Capriole in salita
Islam - piccola enciclopedia
Terra, guerra, radici. Il mio cammino sulle orme di Mario Rigoni Stern
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
Le domande di tutti. Ci sono cose che sappiamo, cose che non sappiamo, cose che vorremmo sapere
Duccio. Ediz. illustrata
Dell'arte della guerra. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La leggenda di Gagliaudo
Il colore dei fiori. Composizioni e accordi cromatici. Ediz. a colori
I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, 1968-1978: storia di Lotta Continua
Il bambino che venne dal fiume. Le avventure di Mosè
Il lupo che cercava l'amore. Amico lupo. Ediz. illustrata
Oscar il timido. Ediz. illustrata
Come una favola
Ipotesi di una sconfitta
La trappola invisibile. Ogni momento che non sia d'amore è un momento sprecato
Storia del Mediterraneo nell'antichità IX-I secolo a.C.
Il posto
Nudi e crudi
Helgoland
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Il mondo greco dall'età arcaica ad Alessandro
Cappuccetto Rosso
La cucina carnica
Lo straniero 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.