«Il paese era grazioso e ridente come una miniatura. Non mancava neanche l’allegro rumore del martello sull’incudine del fabbro, né il caldo profumo del pane fresco che usciva dalla bottega del fornaio… «Il castello era la raffigurazione perfetta della casa felice, dell’eleganza sobria e discreta. L’uomo che vi abitava, e che era abbastanza ricco da poter condurre altrove una vita dissipata, coltivava piaceri sereni e profondi, l’ordine e il buon gusto. «Ma allora quella storia dei paletti, della buca ai piedi del fico e del metro srotolato in giardino?… «E l’altro tizio, che nessuno aveva riconosciuto e che chissà da dove veniva, come poteva essere Marcel Vauquelin-Radot, se quest’ultimo era ufficialmente morto da cinque anni?».
Cod: 9788845933035

Flora
Vite brevi di uomini eminenti
Napoli milionaria!
Ultimi viaggi in Europa
I soldati ebrei nell'esercito asburgico. Ediz. illustrata
La maledizione di casa Foskett. Le indagini dei detective di Gower St
ELP
Acqua agli elefanti
Cenerentola
Il futuro della natura umana. I rischi di una genetica liberale
Bambini cattivi. Vivi con loro e imparerai ad amare
Eugénie Grandet
I padroni del cibo
Mariana
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Serpenti, draghi e ragni. Con 30 adesivi removibili. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.