Questo testo si presenta come il quinto capitolo della personale “Poetica” dell’autore, che unisce critica d’arte, filosofia e letterautra e in cui sviluppa un originale sistema di pensiero identificabile come “pensée du tremblement” ovvero il “pensiero sismico del mondo che trema in noi e attorno a noi”. Il tremore non è indice di paura o debolezza, ma della speranza che sia possibile avvicinarsi al caos. Pienamente autosufficiente e comprensibile come libro autonomo, l’autore riscontra in diversi ambiti dell’esperienza un processo di feconda creolizzazione del mondo e della cultura che si riflette, in questo caso, sul mondo dell’arte e della scrittura.
Cod: 9788876445798

Around Europe. Promozione. Ediz. illustrata
La notte del lupo
In other worlds
Dizionario enciclopedico Rizzoli Larousse 2 volumi
Lungo petalo di mare
Novecentonovantanove capolavori d'arte che dovete conoscere. Ediz. illustrata
Italiano a scuola (Grande distribuzione)
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
L'ombra dello scorpione (The stand)
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
La leggenda di Gagliaudo
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.