Il dottor Boukaram indaga da anni il legame tra il cancro e il vissuto psichico ed emotivo della persona. I dati sono inconfutabili: la vera causa della malattia è ancora sconosciuta. La predisposizione genetica e fattori di rischio certi (cattive abitudini, inquinamento ambientale, infiammazioni croniche.) a volte sono sufficienti per causare il cancro, ma non è una regola assoluta. Un terzo elemento basilare è in gioco: le emozioni. Nuove e sofisticate metodologie scientifiche sembrano oggi darne prova, inducendo a un cambiamento dei paradigmi oncologici attuali. Basandosi sui risultati di ricerche condotte in ambiti della scienza molto vitali – l’epigenetica, la fisica quantistica, la neurologia – questo libro ci incoraggia a cambiare il modo in cui si affronta questa malattia. Da un lato, indaga come i pensieri, le credenze, le emozioni e il contesto relazionale di ciascuno contribuiscano all’insorgenza del cancro; dall’altro, spiega come uno stato di benessere emotivo potenzi i trattamenti medici, rendendoci consapevoli del potere dei meccanismi naturali di guarigione del nostro corpo. Con un linguaggio facile e comprensibile da chiunque, identifica e illustra i molti modi da adottare per stimolare tali meccanismi, indispensabili non solo per prevenire o tenere a bada la malattia, ma per vivere una vita complessivamente sana, senza promettere soluzioni miracolose e negare la necessità delle terapie oncologiche riconosciute.
Cod: 9788807885297

L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Lungo petalo di mare
I 3 porcellini
Rebirthing
Gli ultimi orsi polari
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Menopausa secondo natura
Gli animali
Economia del vino
Riccioli d'oro e i tre orsi
Italian design is coming home. To Switzerland
Il giro del mondo in 80 piante. Ediz. a colori
Provenza. Ediz. illustrata
Lo stile dello zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo. Ediz. illustrata
Milano stupore. Ediz. italiana e inglese
Cappuccetto Rosso 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.