È la storia di una modesta famiglia artigiana di Mineo, in provincia di Catania, narrata da tre componenti, il padre Pietro, cioè il sarto della stradalunga, sua sorella Pina, il figlio undicenne Peppi. La narrazione si articola in tre parti distinte che si intersecano e si contraddicono, completandosi a vicenda. Il libro riflette la condizione sociale di miseria secolare della Sicilia negli anni Cinquanta, ma lo fa in modo originale, lontano dagli schemi narrativi allora consueti. Mentre la spinta del neorealismo si andava esaurendo si intensificavano i tentativi di percorrere nuove strade, e certamente “l’esperimento”di Bonaviri era tra i più originali.
Cod: 9788838921506

Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Bruno Miniati fotografo 1889/1974
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
I libri della giungla - storie per tutti
L'ombra dello scorpione (The stand)
L'enfant et les sortilèges 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.