La prima parte del volume descrive l’incontro di Vittorio Storaro con la pittura primitiva jugoslava, italiana e internazionale, fino alla scoperta di Gino Covili, artista nato nel 1918 a Pavullo nel modenese, dove ancora oggi vive e lavora. Il libro continua con una selezione degli intensi dipinti di Covili attraverso le fotografie a doppia impressione di Storaro che fondono il pittore con la sua opera in una sorta di dialogo tra immagini. A tutto questo si uniscono le liriche di Vico Faggi.
Cod: 9788837035761

Tutto il teatro
Riccioli d'oro e i tre orsi
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale Vol. 31
Tales from 1001 nights
La leggenda di Gagliaudo
Piccole e grandi orse. Ediz. a colori
Sequel trilogy Star Wars. Le più belle storie
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi
Enciclopedia della finanza
Il cuore del guerriero del sole
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Rinaldo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.