La prima parte del volume descrive l’incontro di Vittorio Storaro con la pittura primitiva jugoslava, italiana e internazionale, fino alla scoperta di Gino Covili, artista nato nel 1918 a Pavullo nel modenese, dove ancora oggi vive e lavora. Il libro continua con una selezione degli intensi dipinti di Covili attraverso le fotografie a doppia impressione di Storaro che fondono il pittore con la sua opera in una sorta di dialogo tra immagini. A tutto questo si uniscono le liriche di Vico Faggi.
Cod: 9788837035761

La vita segreta delle volpi
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Qualcosa di amaro
La storia del califfo cicogna
The motocycle in the great war
Chiacchiere tra Cesco e Cesco
Chi si confonde?
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Il cagnolino di Milly
La consistenza dell'acqua. Le indagini di Giovanni Rizzo e Cesare Sermonti
Gli animali
La casa dei cento orologi
Spaccato in due
Guida ai miracoli d'Italia. Da Nord a Sud, alla scoperta dei luoghi e dei protagonisti dei miracoli del nostro Paese
Notturno islandese
Riccioli d'oro e i tre orsi
L'araldica dell'esercito
Annabella Ciglialunghe
At the sea-Al mare. Ediz. a colori
Eva Luna racconta
Pesci del mare. Chi cerca trova
L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria
Il mestiere del vasaio 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.