È uno di quei (rari) libri da leggersi anzitutto così, d’un fiato, per il puro piacere di seguire la storia di Joe Gould, eccentrico barbone newyorchese degli anni Quaranta, sparuto, stridulo, sempre vestito di assurdi abiti smessi troppo grandi per lui, scroccone ai limiti della mendicità, imbucato di professione, privo di fissa dimora e ciondolante tra infimi alberghi, oscuri androni, stazioni della metropolitana, cucine assistenziali, ristoranti e bar dove sequestra tutte le bottiglie di ketchup sparse sui tavoli (‘È l’unica cosa che non ti fanno pagare’) e se le sorbisce a cucchiaiate… Il libro è un piccolo capolavoro di quell’arte (non c’è altra parola) così americana che consiste nel trattare la non-fiction, biografia, storia, cronaca, con tale sensibilità e intensità narrativa da renderla indistinguibile dalla fiction, pur restando i fatti scrupolosamente documentati e privi di qualsiasi orrenda romanzatura. Esempi sommi ci vennero in questo filone da Ernest Hemingway, Truman Capote, William Shirer. Ci mettiamo senza esitare anche il bravissimo Mitchell.” (Fruttero & Lucentini)
Cod: 9788845928499

Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
I libri della giungla - storie per tutti
Ink on skin. Ediz. illustrata
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Aforismi e pensieri di Gandhi
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Lungo petalo di mare
1001 things to spot at Christmas
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
Il cagnolino di Milly
Il futurismo europeo
Arcipelago toscano
Racconti dell'India
Elementi di araldica
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Milano dal cielo
La storia del califfo cicogna
The motocycle in the great war 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.