È il 25 aprile 1519. Nel castello di Cloux, alla corte di Amboise, Leonardo da Vinci si appresta a fare testamento. È vecchio e stanco, ma l’aspetto è ieratico. Accanto a lui Francesco Melzi, il discepolo che lo ha seguito in ogni tappa del suo peregrinare, è consumato dalla curiosità: a chi andrà La Gioconda, l’opera che il Maestro venera più di ogni altra, l’unica mai consegnata al committente né venduta nonostante le offerte tentatrici? E perché Leonardo trascorre ore a contemplarla in solitudine e silenzio, in una stanza buia dove a nessuno è concesso entrare, quasi che per lui l’immagine sulla tela sia l’estremo confessore e, insieme, il balsamo della sua anima?
Cod: 9788845412974

I mille usi del peperone. Le sue virtù curative in consigli, ricette, notizie e citazioni
Piccole cene grandi piaceri
Aleksandr Rodcenko
La Divina Commedia
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Autobiografia di Petra Delicado
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il labirinto
Adesso lo sai
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Album di fotografie esposizione agraria. Copia numerata n.2
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
1001 things to spot at Christmas
L'amore è nell'aria
Il mio mondo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.