Perché ci sentiamo sempre stanchi? Perché facciamo fatica ad addormentarci o ci svegliamo di continuo? Come possiamo aiutare il corpo a riposare? Antonella Viola ci introduce ai ritmi circadiani, ovvero le oscillazioni delle funzioni di tipo fisico e comportamentale che seguono il più antico e meraviglioso orologio del mondo: l’alternanza di luce e buio. Il sonno, la temperatura corporea, la fame, le difese immunitarie e persino il dolore sono tutti soggetti a questo ascendente. L’adattamento degli organismi all’ora del giorno, così come i loro cambiamenti ritmici, è stato documentato da molto tempo, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a comprendere quanto i ritmi circadiani influiscano sul nostro benessere. Il sonno, così importante per la nostra salute, è regolato da un ritmo circadiano chiamato appunto ritmo sonno-veglia, strettamente legato all’alternanza di luce e buio. La sincronizzazione dei nostri orologi biologici è quindi necessaria per proteggere il sonno e tutte le attività ad esso legate, come il consolidamento della memoria, ossia quel processo che trasforma l’esperienza in ricordo. Ma non è solo la memoria del cervello a consolidarsi mentre dormiamo: anche la memoria immunologica, che ci permette di difenderci da virus e batteri, matura durante il riposo, e non a caso la perdita di sonno è associata a una maggiore suscettibilità alle infezioni. “Il tempo del corpo” ci svela la scienza dietro tutti questi meccanismi e Antonella Viola è la nostra guida d’eccezione che, con gli strumenti rigorosi, creativi e sorprendenti della ricerca scientifica, farà entrare nelle nostre vite il concetto di tempo biologico, aiutandoci a organizzare le giornate in modo da concedere al nostro corpo il tempo di cui ha felicemente bisogno. Il tempo narrato in questo libro è un tempo intimo, profondo, essenziale. Esistenziale. È il nostro tempo: il tempo del corpo che vibra in sintonia con il pianeta. È il tempo da proteggere per ritrovare l’equilibrio.
Cod: 9788807174391

La vita segreta delle volpi
I quattro maestri
Galileo filosofo geometra
Novecentonovantanove capolavori d'arte che dovete conoscere. Ediz. illustrata
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Venezia il bestiario di Jan Morris
Mummery
Buon compleanno!
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Chi si confonde?
Il mestiere del vasaio
Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
La piccola fantasma
The motocycle in the great war
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
Tutto il teatro
Cappuccetto Rosso
Manifestazioni spiritiche
Autobiografia di Petra Delicado
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Fotogrammi. Ediz. a colori
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
Vie di ghiaccio in Dolomiti
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
La figlia del reggimento
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Italian design is coming home. To Switzerland
Il richiamo della montagna
Promo art. Ediz. illustrata
Il labirinto
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
I libri della giungla - storie per tutti
La sola colpa di essere nati
Riccioli d'oro e i tre orsi
First sticker book Chrismas
L'amore è nell'aria
Torte decorate. Cartoni animati e fumetti
Base Tuono e la guerra fredda
Coking Science
A come Amleto B come Bice
Auto d'epoca
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
La Divina Commedia
Il mio mondo
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
La difesa delle piante orticole 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.