La Costituzione italiana è entrata in vigore il 1° gennaio 1948. A sessant’anni dalla sua promulgazione, è possibile e doveroso misurarne il valore. Non in astratto, ma nella storia concreta della Repubblica, e con riferimento a cinque oggetti precisi: i diritti fondamentali, la forma di governo, il processo e la funzione giurisdizionale, la pubblica amministrazione e il sistema delle autonomie e la dimensione sovranazionale, su cui scorre la vicenda costituzionale europea. È quanto fanno i capitoli che compongono questo volume, nei quali gli studiosi più esperti sul tema mettono in evidenza la difficile e contrastata emersione del disegno costituzionale nella storia della Repubblica, ma anche il peso e il ruolo che la Costituzione ha avuto in quella storia.
Cod: 9788842090038

Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Il labirinto
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
I libri della giungla - storie per tutti
Autobiografia di Petra Delicado
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Dendrobates Vol. 1
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.