Trionfano l’economia e la finanza globalizzante, ma crescono le disuguaglianze tra i pochi che accumulano fortune enormi e le masse dei diseredati. E, con la crisi dello stato sociale, diventa sempre più difficile garantire il rispetto della dignità degli umili, e di conseguenza anche di quella dei ricchi e dei potenti. Come realizzare la giustizia sociale evitando le “turbolenze” dei più poveri? Una risposta giunge da un’epoca curiosamente simile a quella contemporanea, quando alcuni grandi miliardari americani d’inizio Novecento si fecero portatori di una vera e propria “buona novella”, simile a quella praticata oggi dalle grandi star dell’economia e dello spettacolo: la filantropia. Una sorta di correttivo delle inevitabili disuguaglianze del capitalismo selvaggio e dell’accumulazione di enormi capitali nelle mani di un singolo o di una multinazionale. Un apostolo della filantropia è Andrew Carnegie, il magnate delle ferrovie americane che dopo una vita da capitano d’industria iniziò all’inizio del secolo scorso una intensa attività filantropica. Questa edizione del suo “vangelo” illustra i presupposti storici e filosofici della sua filantropia e soprattutto ne mette a confronto i principi ispiratori con le versioni attuali.
Cod: 9788811600749

Diavoli e dannati
L'inglese per il web. La comunicazione professionale online
Il labirinto
Cappuccetto Rosso
La sola colpa di essere nati
Luogo di culto e devozione popolare nel padovano
Giotto e il suo tempo
Il mio piccolo Händel. Libro sonoro. Ediz. a colori
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Shao Li e il lupo Gregorio. Libro sonoro e pop-up
La difesa delle piante orticole
Dennis Oppenheim: body to performance 1969-73
Venezia il bestiario di Jan Morris
Pretty princess!
Fiori delle nostre montagne. Guida fotografica. Piccoli atlanti naturalistici da zaino
Tempo di azione
La casa dei cento orologi
Una notte di Hanukkah
Novemila giorni e una sola notte
La storia del califfo cicogna
Osso. Anche i cani sognano. Ediz. a colori
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del teatro la Fenice
Coyote frontier
Mestiere d'archeologo
Annabella Ciglialunghe
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
In other worlds
Spaccato in due
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Too young to die. Ediz. italiana e inglese
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Cuccioli in giungla. Schiaccia e ascolta. Ediz. a colori
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
Il brigante e Margherita
Il futurismo europeo
Voci di San Pietroburgo. L'architettura del saper fare neoclassico per gli zar. Ediz. illustrata
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Fuochi d'artificio. Il piano segreto di quattro giovanissimi partigiani
Prodi cavalieri. Ediz. illustrata
900 pittura
Il cagnolino di Milly
Balest opere 1971/2000
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Processo ai topi di Burgdorf. Mukka Emma. Con adesivi. Ediz. illustrata
Il sarto della stradalunga
Gioca con i numeri. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Dinosauri. Primi suoni. Ediz. a colori 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.