La metropoli è fatta di accelerazioni e vuoti abissali, in cui il moto vorticoso del tempo sembra d’improvviso congelarsi nell’immagine di una natura morta, in una silente piazza di De Chirico. Questo libro racconta l’emergere di diverse immagini del tempo, di diverse strategie attraverso cui si è cercato di dominarlo e di averne ragione. Ma via via che ci avviciniamo ai nostri anni, la metropoli si trasforma nella città odierna, in cui penetrano gli esclusi che premevano sui suoi confini, in cui risuonano voci fino ad ora inaudite. È la complessità della vita metropolitana, il suo “adesso”, il suo tempo, o meglio i suoi tempi, che trasformano la metropoli in cosmopoli, lo spazio di cui non è possibile tracciare confini. Cosmopoli non è nemmeno più New York o Parigi o Londra o Tokyo. È l’Occidente della globalizzazione, e forse la Siria, la Libia, l’Isis non sono il suo altro, ma la sua banlieue anch’esse Occidente, dunque – in cui in frammenti convivono molti tempi, molte istanze, molte storie aprendo ai conflitti e alle tensioni che caratterizzano il nostro tempo, questo nostro tempo estremo, che assomiglia sempre più ad un vero e proprio passaggio d’epoca.
Cod: 9788845281785

Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Helgoland
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
Bertrand Lavier. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1996). Ediz. italiana e inglese
Scalate scelte in val d'Adige
La Divina Commedia
Vie di ghiaccio in Dolomiti
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.