L’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l’epoca che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «Oggi» scrive Dacia Maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo.» Sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal Medio Oriente all’Occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura. In queste pagine, la scrittrice che ha dato vita nei suoi romanzi a indimenticabili protagoniste letterarie (una per tutte: Marianna Ucrìa) dà voce alle donne senza nome di ogni Paese in lotta per la dignità. Mettendo nero su bianco un vero e proprio manifesto al femminile, una denuncia appassionata che racconta le schiavitù che sopravvivono e i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Un appello coinvolgente sul destino femminile contro ogni stereotipo e violenza.
Cod: 9788828212546

Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
1001 things to spot at Christmas
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff. Catalogo della mostra (Parma, 27 settembre 2003-11 gennaio 2004)
Fotogrammi. Ediz. a colori
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
La Divina Commedia
Latemar Oclini altopiano
I 3 porcellini
When you are engulfed in flames
The New Yorker. Lo humour delle donne
Una storia, tante storie. Guida all'opera di Gianni Rodari
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Favole al telefono
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Il brigante e Margherita
Rinaldo
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Tempo di azione
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi. 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.