La centralità del “Veda” come testo religioso, il ruolo dei bramini e dei guru, l’importanza dei cantastorie nella trasmissione delle verità divine, la forza epica del “Ramayana”: ecco alcuni dei temi che Kim Knott approfondisce in questo breve saggio. Muovendosi dal passato verso il presente, facendo attenzione a cogliere i collegamenti fra i periodi, le idee e i temi che animano i diversi capitoli, l’autrice non dimentica mai di mettere a confronto l’induismo e il suo antico bagaglio di testi, simboli e credenze con il mondo contemporaneo, con le sfide che la razionalità e la scienza lanciano, alle soglie del Duemila, a ogni dogma religioso.
Cod: 9788806152031

Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Bruno Miniati fotografo 1889/1974
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
I libri della giungla - storie per tutti 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.