In questo volume dedicato ai kilim, Taher Sabahi parte da un suggestivo ricordo personale che risale all’infanzia a Teheran, quando i venerdì di festa in gita con la famiglia, “sdraiati o seduti sui nostri due kilim, stesi sull’erba all’ombra dei gelsi, godevamo dell’aria meravigliosa che si respira alle pendici dei monti Alborz”. Le più antiche testimonianze della tessitura kilim provengono dall’Anatolia, da dove la produzione si diffonde in tutto il Vicino e Medio Oriente, dall’Egitto all’Iran, in Asia Centrale, fino all’India e alla Cina. Diversamente dai tappeti annodati, i kilim sono tessuti piani e il loro minore spessore li destina a diverse funzioni: non solo complementi d’arredo come tappeti, ma anche divisori di dimore tribali, interni di tende, coperture, sacche da trasporto, tovaglie da mensa, gualdrappe e bande per fissare il carico sulle selle dei cavalli. Forse proprio questa destinazione più utilitaria ha fatto sì che fino a pochi anni fa i kilim non fossero particolarmente ricercati da collezionisti ed estimatori. Oggi, tuttavia, essi sono oggetto di studio, collezionismo e di un diffuso apprezzamento sia per le qualità artistiche, sia per il valore storico ed etnografico. L’autore raccoglie, organizzandole per aree di produzione, le testimonianze più significative di un’arte molto pregiata, risalendo dagli esemplari più antichi alla produzione attuale.
Cod: 9788837060121

L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Mummery
Lungo petalo di mare
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Treviso in pictures
Arcipelago toscano
Gli animali
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Fidelio
Riccioli d'oro e i tre orsi
Da Dahl a Munch
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La storia del califfo cicogna
I racconti
Il labirinto
Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.