La storia è quella nota: il primo giorno Dio creò il cielo e la terra; nel secondo le stelle e gli oceani; nel terzo gli alberi, i fiori e i frutti; nel quarto la luce, il sole e la luna; nel quinto i pesci e gli uccelli; nel sesto tutti gli esseri viventi sulla terra. E tra questi anche l’uomo e la donna. Attenzione, però: non ricavò la donna dalla costola di Adamo, ma creò l’uomo a sua immagine e somiglianza e lo creò maschio e femmina. Così racconta la Bibbia nel primo capitolo, quello della cosiddetta “prima creazione”. Solo più avanti il testo sacro torna sull’argomento, ponendo Adamo al centro dell’universo ed Eva in posizione secondaria. Solo dopo viene la descrizione dell’Eden, del peccato e dell’abbruttimento. I versi d’avvio del primo libro della storia sono invece un inno alla vitalità prorompente, esprimono un sentimento di gioiosa religiosità. Ed è con questa felicità che un maestro dello stile come Carlo Fruttero ha riscritto la creazione biblica in versi, con la grazia, l’ironia, i significati profondi e il gioco apparente di una filastrocca. Età di lettura: da 5 anni.
Cod: 9788861450776

First sticker book Chrismas
La notte del lupo
Islam - piccola enciclopedia
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
La vita segreta delle volpi
Rinaldo
Racconti dell'India
Menù delle feste
La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
Tutto il teatro
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Midas Eater Vol. 1
Mummery
Il richiamo della montagna
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
Joseph Beuts. L'immagine della realtà
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Adesso lo sai
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
Religione in 30 secondi
Lungo petalo di mare
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Eight with nights
Cappuccetto Rosso
La sola colpa di essere nati
La Divina Commedia
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.