Cosa sarebbe una torta di mele senza una spolverata di cannella? O un arrosto sfrigolante senza l’aroma lievemente pungente e balsamico del rosmarino? Gli ingredienti di origine vegetale spesso sfuggono ai riflettori per lasciare spazio a sapori più dominanti. Fiori, foglie, semi e spezie, però, non solo hanno la capacità di dare più carattere a un piatto, conferendogli un sapore più interessante, ma hanno anche il potere di stimolare la creatività e generare accostamenti insoliti. È proprio in queste pagine che Elly McCausland indaga le potenzialità degli ingredienti botanici, mettendone in luce la provenienza, le qualità uniche e la storia. Attingere all’abbondanza di questi tesori naturali, infatti, significa anche scoprire quali viaggi hanno compiuto nel tempo e lasciarsi incantare dal mondo culinario di altre culture. Questo libro mette in luce l’intreccio inscindibile fra cibo, cultura, miti e storia, ricordandoci quanto sia benefica una dieta basata sui prodotti vegetali e quanto sia importante ristabilire un legame tra cibo e mondo naturale. Così, frutti esotici o mediterranei, insieme a fiori, foglie, semi e spezie, con la loro presenza discreta, diventano protagonisti della scena per valorizzare piatti dolci e salati, classici o più sperimentali, insegnandoci come gli ingredienti offerti dalla natura siano capaci di generare combinazioni sorprendenti.
Cod: 9788867533145

Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
La Divina Commedia
Spaccato in due
The motocycle in the great war
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Annabella Ciglialunghe
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Gli ultimi orsi polari
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
La storia del califfo cicogna
Gli animali
Riccioli d'oro e i tre orsi
Tutto il teatro
I libri della giungla - storie per tutti
A thousand acres
La vita segreta delle volpi
La piccola fantasma
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La casa dei cento orologi
I 3 porcellini
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Il brigante e Margherita
Bertrand Lavier. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1996). Ediz. italiana e inglese
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000
Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Balest opere 1971/2000
Battaglione alpini Bolzano
Il phanteon dei veronesi illustri
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Pesce a tavola
Il salone
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del teatro la Fenice
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Around Europe. Promozione. Ediz. illustrata
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il tesoro di San Salvador. Arte orafa a Venezia tra fede e devozione
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
Elementi di araldica
When you are engulfed in flames
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
L'oro del Reno
I mille usi del peperone. Le sue virtù curative in consigli, ricette, notizie e citazioni 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.