Questo libro ci porta nel laboratorio di Elena Ferrante, ci permette di dare uno sguardo nei cassetti da cui sono usciti i suoi primi tre romanzi e poi i quattro capitoli dell'”Amica geniale”, offrendo un esempio di passione assoluta per la scrittura. La scrittrice risponde a non poche delle domande che le hanno fatto i suoi lettori. Dice, per esempio, perché chi scrive un libro farebbe bene a tenersi in disparte e lasciare che il testo faccia il suo corso. Dice i pensieri e le ansie di quando un romanzo diventa film. Dice com’è complicato trovare risposte in pillole alle domande di un’intervista. Dice delle gioie, delle fatiche, delle angosce di chi narra una storia e poi la scopre insufficiente. Dice dei suoi rapporti con la psicoanalisi, con le città in cui è vissuta, con l’infanzia come magazzino di mille suggestioni e fantasie, con la maternità, con il femminismo. Il risultato è l’autoritratto di una scrittrice al lavoro.
Cod: 9788866327929

Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
La casa sull'albero di 104 piani
Killer gamer
Adesso lo sai
La frontiera. Raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
6 Aprile '96
Sicurezza sul lavoro. Le misure generali di tutela del sistema di sicurezza aziendale, integrate dalle misure di sicurezza previste per specifici rischi o settori di attività
Chi si confonde?
La casa magica
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Il richiamo della montagna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.