Opera fra le più fondamentali del pensatore tedesco, La Gaia Scienza (1882-1887) è un libro filosofico di aforismi diviso in cinque libri con una struttura stratificata e composita. Tema dominante è l’aspirazione a unire la sfera della conoscenza a quella della gioia: Nietzsche polemizza contro i filosofi che, da Platone in poi, hanno congiunto la conoscenza con la repressione degli istinti naturali, con l’astrazione dal mondo sensibile o addirittura con la condanna dell’esistenza. Con l’annuncio della “morte di Dio” e il pensiero dell'”Eterno ritorno”, il filosofo mostra qui l’inizio di un sapere drammatico: La Gaia Scienza è un libro che “rivela da cento segni la prossimità di qualcosa di incomparabile”.
Cod: 9788863114638

La vita segreta delle volpi
Noir
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Gli animali
Mummery
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
I quattro maestri
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
I 3 porcellini
L'ombra dello scorpione (The stand)
La casa dei cento orologi
Il richiamo della montagna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.