Nel panorama aspro e tormentato dell’opera di Nietzsche, “La gaia scienza” disegna un momento di felice e rarissimo equilibrio. Con questo libro giunge a conclusione, in un’atmosfera insolitamente serena, il processo di smascheramento critico-illuministico iniziato con “Umano, troppo umano”. La critica della metafisica come menzogna e illusione della civiltà cristiano-europea è qui portata a compimento con l’arte della leggerezza propria di una scrittura aforistica nitida e tagliente. Introduzione di Fabrizio Desideri.
Cod: 9788822719584

Tutto il teatro
Il labirinto
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
L'ombra dello scorpione (The stand)
I libri della giungla - storie per tutti
Helgoland
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
I distintivi delle truppe alpine 1915-1945. Ediz. illustrata
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La vita di Gesù
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.