La Torà – ovvero l’Antico Testamento – è il testo fondamentale della cultura e del pensiero occidentali. Haim Baharier, noto per le sue interpretazioni insieme profonde e controverse del testo sacro, legge e commenta alcuni dei versetti iniziali del libro della Genesi. Nella sua lettura si condensano trentacinque secoli di storia e di interpretazione del testo sacro: confrontandosi con una tradizione antichissima, affronta in termini accessibili a tutti i grandi temi dell’esistere: attraverso il rapporto tra sole e luna mette a confronto identità ebraica e cultura greca; il termine “firmamento” lo porta a una riflessione sul linguaggio; la creazione di Eva lo porta a una riflessione sulla tradizione…
Cod: 9788811600589

Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Il richiamo della montagna
Il labirinto
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
I libri della giungla - storie per tutti
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.