14 novembre 1951. Dopo giorni di violento maltempo su tutta l’Italia settentrionale il Po, che ha ormai superato i livelli di guardia, sfonda in Polesine con tre brecce, da cui si riversa nel territorio una gigantesca massa d’acqua, sommergendo due terzi dell’intera provincia. Il fiume tracima per undici giorni consecutivi. Il volume ricostruisce quei drammatici giorni, ma propone anche il duro, impegnativo ed esemplare percorso attraverso il quale il Polesine ha saputo affrancarsi definitivamente dall’immagine deteriore di Cenerentola del Veneto.
Cod: 9788836650033

Lungo petalo di mare
Spaccato in due
Autobiografia di Petra Delicado
Mummery
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
A come Amleto B come Bice
Manga impact! Il mondo del'animazione giapponese. Ediz. illustrata
Chi si confonde?
La sola colpa di essere nati
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Around Europe. Promozione. Ediz. illustrata
Anthurium
Gli animali
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Sara's face
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Cappuccetto Rosso
Fraulein. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Galileo filosofo geometra
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Gli ultimi orsi polari
Gramsci al tempo de l'ordine nuovo (1919-1920)
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Versilia 100 anni di cinema 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.