Uomini che furono chiamati a far parte della grande macchina della guerra e ne conobbero la dimensione smisurata e ineluttabile. Che vissero in prima persona la ritirata di Caporetto, che patirono la fame nei campi di prigionia, che tornarono a casa talvolta menomati per sempre. Donne che si assunsero il carico del lavoro e della crescita dei bambini, che attesero i mariti, i padri, i fratelli, i figli, che soccorsero i soldati con la loro forza morale o si presero cura dei loro corpi come infermiere volontarie. Questo libro ricostruisce la storia della prima guerra mondiale attraverso le storie di persone comuni che ne furono coinvolte e travolte. Per far riemergere la trama vissuta e sofferta della guerra si affida al fiume carsico delle scritture inedite, fragili e spesso incerte, prodotte dai protagonisti a volte nel fondo di una trincea o nella baracca di un campo di concentramento, nel corso del conflitto ma anche dopo. Le lettere inviate a casa dal fronte e dalla prigionia e viceversa, i taccuini, i diari, le memorie scritte a distanza di tempo, gli album con le dediche dei malati alle infermiere danno un volto, un nome e un cognome, una storia alle speranze e alla disperazione di chi uscì vivo dal conflitto e di chi ne fu inghiottito.
Cod: 9788858123300

La Divina Commedia
La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
Too young to die. Ediz. italiana e inglese
Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
First sticker book Chrismas
Born in death
La leggenda di Gagliaudo
Lungo petalo di mare
Si può guarire
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Il cavaliere inesistente
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Battaglione alpini Bolzano
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Elogio della coccola
Arcipelago toscano
Camilla ha fatto una stupidaggine
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.