La guerra è finita, fra i reduci serpeggia lo scontento, fra la popolazione l’incertezza; gli imprenditori temono che possa accadere «come in Russia», come vogliono fare alcuni socialisti. Dal Psi, s’è però staccato un uomo che pare capace di accontentare tutti: Benito Mussolini. La sua ascesa è irresistibile. Dopo aver creato a San Sepolcro i Fasci italiani di combattimento, fonda il Partito Nazionale Fascista. A Mussolini, il re consegna le sorti del Paese alla fine di una marcia su Roma che sancisce quel che è già in atto. Con il Discorso del bivacco, il duce del fascismo rivendica la presa di un potere che da lì a poco smantellerà ogni opposizione, a cominciare da quella di Giacomo Matteotti, il leader socialista che in Parlamento aveva denunciato le violenze delle camicie nere. Matteotti verrà ucciso prima delle nuove rivelazioni annunciate: corruzioni che avrebbero pesantemente coinvolto il fascismo e la stessa Corona. Mussolini va in Parlamento. Fa un discorso che sfida la Storia, con spavalderia. È la nascita di una dittatura.
Cod: 9791254940129

The motocycle in the great war
Fraulein. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
La Divina Commedia
La vita segreta delle volpi
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
A come Amleto B come Bice
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Camilla ha fatto una stupidaggine
Ed Fox. Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Con DVD Vol. 2
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Mummery
Il richiamo della montagna
Il Monte Baldo principali escursioni e traversate
Mini galateo
Principi di economia politica
Adesso lo sai
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
Base Tuono e la guerra fredda
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.