Ne conosco pochissime, ma esistono, lo so per certo, persone a cui non importa assolutamente nulla di quel che mangiano o che bevono; che considerano il pranzo come una pura e semplice, anche se necessaria, perdita di tempo. Questo libro non è dedicato a loro: se capita loro tra le mani, è meglio che lo regalino a qualche amico o parente che abbia il senso del gusto più sviluppato. Non solo del gusto: anche della vista, dell’olfatto, perché mangiar bene e godere di mangiare è una sintesi di questi tre sensi”. Per anni Alda Monico ha coltivato con passione l’arte di cucinare, di mangiare e di scrivere di cucina. In questo testo ha raccolto duecento ricette di tutte le regioni d’Italia, rielaborate, semplificate, aggiornate dove necessario. Gli ingredienti sono quelli della cucina tradizionale italiana: l’unica regola aurea è quella di seguire il ritmo delle stagioni, per sfruttare al meglio aromi e sapori.
Cod: 9788879728362

Cultura figurativa ferrarese tra XV e XVI secolo
La Divina Commedia
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Gli Arabi in Italia
L'ombra dello scorpione (The stand)
Le ville della provincia di Rovigo
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Lungo petalo di mare
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Inspiration. Selections from classic literature
Pudding
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Luogo di culto e devozione popolare nel padovano
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti
A come Amleto B come Bice
First sticker book Chrismas
La leggenda di Gagliaudo
Fra le mie braccia. Ediz. a colori
Il richiamo della montagna
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Mr Classic
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Promo art. Ediz. illustrata
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
900 pittura
I fagioli della val Posina nel piatto. Innovazione e tradizione nei ristoranti vicentini 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.