In questo volume sono raccolte 16 delle opere più celebri di Franz Kafka, considerato dalla critica uno dei più influenti scrittori del XX secolo. La novella che dà il titolo al volume, “La metamorfosi”, racconta la tragica trasformazione di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si risveglia un mattino per scoprire di essere diventato un gigantesco insetto. Questa straordinaria e inquietante metamorfosi non solo segna l’inizio di un dramma esistenziale, ma getta anche una luce profonda sulle relazioni familiari, l’isolamento e l’alienazione dell’individuo nella società moderna. Accanto a questo capolavoro, la raccolta include altri racconti che esplorano temi ricorrenti nell’opera di Kafka, come la burocrazia opprimente, l’ansia esistenziale e l’assurdità della condizione umana. Attraverso uno stile caratterizzato da una prosa precisa e surreale, Kafka invita il lettore a riflettere sulle angosce e le contraddizioni della vita contemporanea.
Cod: 9788883371455

Tutto il teatro
La casa dei cento orologi
Filosofia della leggenda nel trevigiano
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Esercizi d'amore. Un esercizio al giorno per innamorarsi o per conservare l'amore
Il mio mondo
La vita segreta delle volpi
La Divina Commedia
L'ombra dello scorpione (The stand) 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.