Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell’essere genitori, che pure nel buio continua a brillare. Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l’amore porta sempre con sé una rinascita. Un padre e un figlio, dentro una stanza. L’uno di fronte all’altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell’altro. Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile. Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l’estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l’intollerabile sensazione di non essere più all’altezza del proprio compito. Con la voce calda, intima, di un padre smarrito, Matteo Bussola fotografa l’istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile. Attraverso un pugno di personaggi strazianti e bellissimi, ci ricorda che ogni essere umano è un mistero, anche quando siamo noi ad averlo generato.
Cod: 9788806260651

La saga del giovane Goku. Dragon Ball full color Vol. 7
Pokémon. La grande avventura Vol. 19
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La Divina Commedia
Delleani e il suo tempo. Catalogo della mostra (Torino, 26 settembre 2008-18 gennaio 2009). Ediz. illustrata
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Il paradiso dei profumi
Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone
Gli ultimi orsi polari
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Armonia con lo yoga
Re-Envisioning Landscape/Architecture
La leggenda di Gagliaudo
Del corpo il sogno
Ipotesi di una sconfitta
La strega di Wyckhadden. Agatha Raisin
Le armi segrete di Hitler
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Vincenzo Pagani
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
I segreti delle arti marziali. La filosofia, la storia i grandi maestri
Mr Classic
La piccola fantasma
Il libro di cucina per gli amici degli animali. Ediz. illustrata
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Fantastici quattro
First sticker book Chrismas
Camilla ha fatto una stupidaggine
Doctor Newtron. La scienza nel fumetto
La giardiniera invasata. Agatha Raisin
Io sono Dot
Spaccato in due
Donne al potere. 25 signore della politica, dell'impresa e della scienza tra pubblico e privato
Giotto e il suo tempo
Galileo filosofo geometra
In amore e in guerra 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.