Orano è colpita da un’epidemia inesorabile e tremenda. Isolata, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico e il vetrino da laboratorio per le passioni di un’umanità al limite tra disgregazione e solidarietà. La fede religiosa, l’edonismo di chi non crede alle astrazioni né è capace di “essere felice da solo”, il semplice sentimento del proprio dovere sono i protagonisti della vicenda; l’indifferenza, il panico, lo spirito burocratico e l’egoismo gretto gli alleati del morbo. Scritto da Camus secondo una dimensione corale e con una scrittura che sfiora e supera la confessione, “La peste” è un romanzo attuale e vivo, una metafora in cui il presente continua a riconoscersi.
Cod: 9788845283512

Adesso lo sai
Fin de Siècle
Autobiografia di Petra Delicado
First sticker book Chrismas
I quattro maestri
Il mio mondo
Chi si confonde?
I libri della giungla - storie per tutti
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Men's magazines vol. 4
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Paperino e l'isola del tesoro. Ediz. illustrata
La sola colpa di essere nati
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.