Il volume, terzo di una breve serie incentrata sull’analisi tematica delle forme, degli aspetti e dell’iconografia nella pittura italiana, è dedicato alla rappresentazione del soggetto storico nei dipinti dal medioevo al Novecento. Autorevoli contributi accolti nel volume permettono di seguire l’evoluzione di questo genere, le cui origini affondano nelle rappresentazioni belliche dell’antico Egitto e del Medioriente, per poi confluire, attraverso le pitture trionfali e narrative della civiltà greco romana, nel variegato repertorio artistico medievale. All’iniziale intento celebrativo e commemorativo delle immagini storiche dell’antichità, si sommano nel corso dei secoli valenze politiche, morali ed educative.
Cod: 9788882158415

Il Sansoni inglese. Dizionario English-Italian, italiano-inglese. Ediz. bilingue. Con CD-ROM
Hachette Paravia dizionario francese
L'arte della matematica nella prospettiva
Sara's face
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
The fortress of solitude
In other worlds
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Silverfin
Giotto e il suo tempo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.