Storie esemplari, protagonisti indimenticabili, schegge di verità soffocate: sono i frammenti di realtà che Vincenzo Cerami ha ricomposto in un autentico tesoro di affabulazioni. La sindrome di Tourette cataloga un repertorio ampio di personaggi e atteggiamenti rubati alla vita e ricreati in una variegata gamma di stili. Questi racconti brevi si inseriscono in uno dei filoni più gloriosi della letteratura italiana, da Boccaccio a Moravia. Nati dalla vena di un autentico narratore, che sa trovare ogni volta il tono e la voce più adatti, con sorprendente talento mimetico e un assoluto controllo formale. E nella loro costellazione di sintomi e insofferenze, di fantasie e invenzioni, tracciano una radiografia dell’anima credibile ma impietosa.
Cod: 9788811679271

Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Lo stile dello zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo. Ediz. illustrata
I quattro maestri
Religione in 30 secondi
Demetrio Zaccaria e la biblioteca internazionale 'La Vigna'
Il poeta e il marangone 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.