Questo libro è un quartiere di persone indebitate fino al collo. È una raccolta di voci intrecciate l’una all’altra da vincoli economici e narrativi – e in mezzo, c’è il credito al consumo, È l’immersione di uno scrittore nei lunghi in cui la curva del benessere italiano ha iniziato a incrinarsi, dove a ogni finestra e dietro ogni porta vivono debitori e creditori, uomini e donne che prestano e chiedono denaro, vivono di espedienti per ‘fregare le banche’, recuperano crediti, saldano un conto in rosso e ne aprono subito uno nuovo. Non sanno e non vogliono rinunciare all’illusione del lusso e si prono in pasto alla complessa divinità del denaro fantasma. Le loro sono storie di tutti i giorni, storie di persone nascoste e insieme comuni – le nostre storie.
Cod: 9788842089650

La Bella e la Bestia. Ediz. illustrata
La salute del mio bambino
Gli Arabi in Italia
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Alla ricerca della felicità. Ediz. illustrata
Elementi di araldica
Gli animali
Otello. Testo inglese a fronte
Silverfin
Gli uomini pesce
Critica della ragion criminale
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Annabella Ciglialunghe
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Armonia con lo yoga
Riti di morte
Mandorle amare. La saga dei Conforti 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.