Il cinema ha un suo modo di affrontare i tempi più difficili, che da sempre consiste nel proporre agli spettatori i più facili fra i soggetti possibili. Così nella Londra degli ultimi anni Trenta, mentre tutti si preparano all’inevitabile, un volitivo produttore, Chatsworth, ritiene sia il momento giusto per mettere in cantiere un’operetta vagamente mitteleuropea, di quelle che vanno parecchio anche a Hollywood nello stesso periodo. Chatsworth è altresì sicuro che “La violetta del Prater” sbancherà il botteghino, ma a due condizioni: che a dirigerlo sia il più talentuoso e paranoide fra i registi immigrati disponibili, Friedrich Bergmann, e che a scriverlo sia il giovane sceneggiatore più brillante su piazza – Christopher Isherwood. Quanto segue è semplicemente la storia veridica (come il suo doppio narrativo, Isherwood prima della guerra aveva effettivamente lavorato alla Gaumont) e non resistibile (a volte, si sa, i making of sono cinema allo stato puro) di come un film nasce e si trasforma, e soprattutto di come a ogni giorno di lavorazione rischia, nei modi spesso più folli e sgangherati, la catastrofe. Per John Boorman, questo piccolo gioiello semidocumentario era il più bel libro in circolazione sul rapporto fra il cinema immaginario e quello reale; per qualsiasi lettore, sarà quantomeno un’appassionante parafrasi della lapidaria definizione che Bergmann, in un momento di franchezza, largisce a Christopher: “Sa che cos’è un film? Semplice è una macchina infernale.”
Cod: 9788845925627

I libri della giungla - storie per tutti
Chi si confonde?
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
L'ombra dello scorpione (The stand)
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Il libro di cucina per gli amici degli animali. Ediz. illustrata
La piccola fantasma
La sola colpa di essere nati
La casa dei cento orologi
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
Paperino e l'isola del tesoro. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.