Nel 1909 il paleontologo americano Charles Doolittle Walcott scopre uno dei più preziosi giacimenti fossiliferi del mondo: gli argilloscisti di Burgess diventano per ottant’anni i protagonisti di una vicenda scientifica destinata a scardinare i capisaldi classici dell’evoluzionismo. Attraverso i fossili di Burgess, infatti, emerge l’ipotesi dell’evoluzione come una serie improbabile di eventi, affiorano un mondo e una storia segreti che hanno del meraviglioso. Alla meraviglia di fronte agli episodi apparentemente trascurabili dell’esistenza e della vita in senso lato Stephen Jay Gould consacra il suo lavoro divulgativo.
Cod: 9788807885969

Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate
Hotel Copenaghen
Le nebbie di Avalon. Il ciclo di Avalon. Parte seconda
1001 things to spot at Christmas
Tempo di azione
La storia del califfo cicogna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.