Secondo una tradizione secolare, i contadini dell’Islanda nordoccidentale battono le pianure costiere alla ricerca di nidi di edredone, le cui piume sono molto ricercate per i piumini. Dentro immense grotte del Borneo, uomini appollaiati in cima a scale sgangherate raccolgono nidi di rondini, una prelibatezza che si crede curi quasi tutto. Piumini e nidi: entrambi sono prodotti di lusso, destinati in ultima analisi a persone super ricche. Per il resto del mondo questi materiali sono semplici merci, ma per i raccoglitori sono intrisi di miti, tradizioni, folklore e riti e fanno parte di un’identità e di una storia condivise. Questi oggetti sono due delle sette meraviglie naturali le cui storie sono raccontate in questo libro: piume di edredone, lana di vigogna, bisso marino, avorio vegetale, caffè di zibetto, guano e nidi di rondine. Posnett segue il loro viaggio nelle zone più selvagge del pianeta, attraversando l’Islanda, l’Indonesia e il Perù, fino alle grandi città, ascoltando i raccoglitori, i tosatori e gli imprenditori cheli ricercano, lavorano e commerciano. Sette racconti pieni di curiosità e stupore, che illuminano e affascinano il lettore, e lo accompagnano alla scoperta di sette oggetti naturali lontanissimi dalle dinamiche del mercato globalizzato, ma che svelano un’intricata rete di connessioni storiche, culturali e commerciali tra l’uomo e le altre specie.
Cod: 9788833313870

I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Piuma e Artiglio
Rue Ordener, Rue Labat
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
La strega di Wyckhadden. Agatha Raisin
Gli animali
Novak. Nella mente di Djokovic
L'arte della matematica nella prospettiva
La sosta
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Il brigante e Margherita
The extraordinaires
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.