Cosa ci rende quello che siamo? Perché conduciamo la nostra vita e non un’altra? Un nuovo anno sta per concludersi e Asle, un anziano pittore rimasto vedovo, ripensa alla sua storia. L’uomo vive da solo sulla costa norvegese, i suoi unici amici sono il suo vicino, Åsleik, un contadino-pescatore scapolo, e Beyer, un gallerista che vive in città, a un paio d’ore di auto. Lì vive anche un altro Asle, artista anch’egli, solitario e consumato dall’alcool. Asle e Asle sono due versioni della stessa persona, due racconti della stessa vita, che si interrogano sull’esistenza, la morte, l’ombra e la luce, la fede e la disperazione.
Cod: 9788834604571

Il brigante e Margherita
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La casa magica
La figlia del reggimento
Rebirthing
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Arcipelago toscano
Racconti dell'India
L'anello del Comelico
La vita di Gesù
Mummery
Black ladies. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Elementi di araldica
Tutto il teatro
Trattato segreto dei malefici d'amore
Anthurium
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La vita segreta delle volpi
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Sci alpinismo in Col Nudo - Cavallo
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Riccioli d'oro e i tre orsi
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.