Ripercorrere la storia delle donne nell’antichità greca e romana non è semplice curiosità erudita. I radicali mutamenti intervenuti nelle condizioni della vita femminile, il riconoscimento della piena capacità delle donne di essere titolari di diritti soggettivi e di esercitarli, la conquista della parità formale con gli uomini non hanno ancora interamente cancellato il retaggio di una plurimillenaria ideologia discriminatoria, di cui solo la storia può aiutare a comprendere le matrici e individuare le cause. Osservare la vita e seguire le vicende di organizzazioni sociali come quella greca e quella romana aiuta a svelare, se non il momento nel quale nacque la divisione dei ruoli sociali, il momento nel quale questa divisione venne codificata e teorizzata: e cominciò quindi a essere vista, invece che come un fatto culturale, come la conseguenza di una differenza biologica, automaticamente tradotta in inferiorità delle donne”. (Dall’introduzione)
Cod: 9788807883200

Mixim 11 Vol. 6
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
La Divina Commedia
La vita di Gesù
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Fidelio
Lungo petalo di mare
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
La notte del lupo
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.