I miti sono quel che resta dopo la dimenticanza, la rovina, il tempo che passa. Per questo sono eterni, perché sono al fondo di noi. Paola Mastrocola ha trovato una misura miracolosa per raccontarci una volta ancora queste storie infinite: nelle sue pagine la ricchezza e la leggerezza s’incontrano per la gioia pura del lettore, parlando in fondo dell’amore e basta. L’amore per un uomo, una donna, un fiume, una stella. La nostra porzione illuminata, il punto in cui alla nostra vita tocca ancora una parte del divino. L’amore per il mondo, così com’è. Dentro ogni storia c’è una domanda, che va dritta al cuore. In quale forma dobbiamo amare? E la bellezza si può rapire? Si può, amando, non conoscere l’amore? E quanto conta una promessa? E perché a una certa età che chiamiamo giovinezza abbiamo voglia di non concederci a nessuno, e giocare, e stare a mezz’aria, in volo? Le domande pungolano il mito, lo piegano a parlare da sé. Il racconto seduce con la sua forza, muovendosi con naturalezza dal passato al presente, in un tempo indifferenziato, inanellando dialoghi senza virgolette, parole che restano nell’aria. Storie che si richiamano e si inseguono, componendo un unico romanzo. L’amore, come lo raccontano i Greci, è struggente. Non è un sentimento, è di più: è la forza che lega insieme il tutto, il nodo che ci stringe, il cielo che ci sovrasta: ciò che ci determina, ci toglie la libertà ma ci dà senso, nutre la nostra più profonda sostanza di esseri umani transitori, così attaccati alla vita.
Cod: 9788806237318

Legami
Digital marketing. Le sfide da vincere. Dalla soddisfazione del cliente al ROI
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il segreto di Joe Gould
Corso di lingua bulgara. Livelli A1-B1. Con CD Audio formato MP3
L'affidamento condiviso. Come è, come sarà
Il GDPR per il marketing e il business online. Gestire correttamente siti, blog e social network
Andrea Oggioni. La vita dello spirito nel ritmo delle cose
Aleksandr Rodcenko
Mosè e il monoteismo. Ediz. integrale
Paolo Borsellino parla ai ragazzi
Il Beagle
L'istante presente
Miles live e in studio. Quattordici album fondamentali
Inventario illustrato degli uccelli
Native advertising. La nuova pubblicità. Amplificare e monetizzare i contenuti online
Seta. Potere e glamour. Tessuti e abiti dal Rinascimento al XX secolo. Catalogo della mostra (Cuneo, 28 ottobre 2006-25 febbraio 2007)
La luce alla finestra
Una montagna di briciole 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.