Il volume, il primo di una serie sulla Scienza dell’amministrazione, delinea lo schema teorico generale della disciplina, del suo oggetto, del suo metodo e delle sue finalità. Punto di partenza è la definizione delle pubbliche amministrazioni come specie diverse dell’unico genus costituito dall’universo delle organizzazioni complesse. Dopo l’esame dell’accidentato e talvolta contraddittorio processo evolutivo dello Stato – dall’ottocentesco “Stato di diritto” al contemporaneo “Stato regolatore” – il volume propone una lettura del fenomeno amministrativo in prospettiva organizzativa, a partire dalla “revisione” del vecchio paradigma bipolare che asserisce la netta separazione tra Stato e Mercato. Renato D’Amico insegna Scienza dell’amministrazione, Teoria dell’organizzazione e Sociologia dell’organizzazione alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania.
Cod: 9788846480538

Il teatrino dei piccoli
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Spaccato in due
Camilla ha fatto una stupidaggine
L'anello del Comelico
La piccola fantasma
Autobiografia di Petra Delicado
La notte del lupo
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.