Questo volumetto intende uscire dall’idea stereotipata dell’arte africana che vede, con sguardo coloniale, una supposta “africanità” come involucro unificante di un intero continente. Si è cercato piuttosto di introdursi alle molteplici produzioni artistiche antiche, tradizionali e contemporanee che si incontrano nel continente africano per coglierne il diverso divenire, pur nelle costrizioni dell’evento coloniale. Da come l’Occidente ha “visto” l’Africa si passa a come l’Africa ha influenzato l’Occidente, a cui però è sfuggito il contesto delle opere che lo attraevano.
Cod: 9788816603929

Dolomiti insieme. Escursioni per tutti tra boschi e vette attorno a Cortina D'Ampezzo
La storia del califfo cicogna
Chi si confonde?
Altopiano di Siusi Sciliar escursioni - itinerari naturalistici - arrampicate 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.