Nella primavera del 1833, Garibaldi fece due scoperte che rimarranno indelebili nel fondo del suo animo: l’amore per la giustizia, dovuta all’umanità dolente sotto il peso della disuguaglianza, e la passione per la libertà dei popoli, impedita dalla tirannia dei sovrani cospiranti contro l’indipendenza della nazione». Ma il 1833 è anche l’anno in cui Giuseppe Garibaldi, fino a quel momento marinaio, incontra Giuseppe Mazzini e inizia la sua affiliazione alla Giovine Italia e la sua tormentata vita di militante per la libertà. Prima la fuga, l’esilio in Francia, le battaglie in Brasile e in Uruguay, nella doppia veste di corsaro sul Rio della Plata e di condottiero di bande nelle pampas americane. Poi il ritorno in Italia, l’assedio di Roma, la morte di Anita, la sua amata compagna, la spedizione dei Mille, l’incontro con Vittorio Emanuele II a Teano e di nuovo l’esilio a Caprera. Bruno Tobia racconta con stile chiaro e brillante le gesta di un «combattente sincero, onesto, risoluto, spesso generoso, a volte duro, più uomo d’azione che di pensiero, che aveva una idea semplice: fare degli italiani una cosa sola. E per questo ha lottato”. Età di lettura: da 10 anni.
Cod: 9788842053484

Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Lo stile dello zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo. Ediz. illustrata
I quattro maestri
Religione in 30 secondi
Demetrio Zaccaria e la biblioteca internazionale 'La Vigna'
Il poeta e il marangone
Il brigante e Margherita
I libri della giungla - storie per tutti
Ed Fox. Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Con DVD Vol. 2
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
La vita segreta delle volpi
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
La Divina Commedia
Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del Settecento
Tales from 1001 nights
La casa dei cento orologi 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.