Apartire dal 1963, anno di pubblicazione del mio primo libro, “Libera nos a malo”, e di stesura dei Piccoli maestri, ho preso l’abitudine di registrare di giorno in giorno su fogli e foglietti, datandoli saltuariamente, i pensieri e anche i ghiribizzi che mi passavano per la testa. Materiali di officina, tentativi di ricavare forme più stabili dal casino di mutevoli eventi e microimpulsi che frastornano la giornata di uno che scrive… vorrei riprodurre ciò che mi è capitato di vedere e pensare esclusivamente sotto l’angolo da cui l’ho visto e pensato.” Spunti di poetica, idee narrative e saggistiche, giudizi su autori italiani e stranieri, osservazioni sulle proprie opere, appunti di natura politica, filosofica, etica, o semplici divertissement. Questi materiali sono il frutto di molteplici esperienze, amicizie e scambi intellettuali, che introducono nel laboratorio esistenziale e creativo di un grande maestro della letteratura italiana.
Cod: 9788817030991

Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Auto d'epoca
Pudding
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
La sola colpa di essere nati
Il richiamo della montagna
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Mummery
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.