Antea e Filippa sono due vecchine povere ma gentili, che condividono qualunque cosa: vivevano assieme, mangiavano assieme, dormivano assieme, sognavano assieme… Anche se devono mangiare tutti i giorni zuppa d’acqua, sono felici di poter contare sulla loro ricchezza più grande: l’affetto che nutrono l’una per l’altra. Una storia che ci dimostra che possiamo fare anche l’impossibile per le persone che amiamo, e che vale la pena invecchiare insieme per condividere tanto i grandi come i piccoli piaceri della vita. Charo Pita ci ricorda che l’età è un dono pieno di vita e di misteri, e che un volto scolpito dalle rughe è come il tronco di un albero secolare, che fiorisce ogni primavera come un anziano ogni mattina. Antea e Filippa sono, così, avventuriere del giorno dopo giorno, del carpe diem. Fátima Afonso, illustratrice lusitana, ci regala con gli acrilici immagini colme di dettagli narrativi, che ci permettono di assaporare una lettura lenta e profonda. Età di lettura: da 1 anno.
Cod: 9788879408783

Mummery
Gli ultimi orsi polari
Biglietti da visita. Presentarsi oggi. Ediz. illustrata Vol. 3
Mart - nascita di un museo
Tutto il teatro
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Turn A Gundam Vol. 2
Pudding
Annabella Ciglialunghe
Religione in 30 secondi
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Adesso lo sai
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
Il mio mondo
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Album di fotografie esposizione agraria. Copia numerata n.2
Lungo petalo di mare
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.