Davanti alla presenza sempre più significativa nelle nostre città e nelle nostre scuole di bambini arabi, questo libro vuole offrire una chiave di incontro che, partendo dalla curiosità verso valori e saperi diversi, conduca ad una autentica voglia di conoscenza. Parole e numeri: in Italia parliamo e contiamo arabo. La scrittura dei tappeti, le crociate, le conquiste, le città e l’architettura, la religione, i riti, le fiabe e le leggende, le mille e una notte, il mercato delle parole. Tutto questo rappresenta una ricca occasione di crescita per i bambini italiani e nello stesso tempo offre ai bambini arabi un’occasione per condividere con il popolo con il quale vivono la storia di una antica civiltà.
Cod: 9788886228848

Gli ultimi orsi polari
Vincere a scacchi. Mossa dopo mossa (corso avanzato per principianti)
Let the right one in
Malombra
Annabella Ciglialunghe
Mussolini segreto. Diari 1932-1938
Villa Triste
La leggenda di Gagliaudo
Il museo Correr di Venezia
Ossessioni, fobie e paranoia
Maurice Denis. Catalogo della mostra (Parigi, 31 ottobre 2006-21 gennaio 2007) 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.